Alle comunità parrocchiali di Caviola e Falcade A voi tutti della comunità di Caviola e della comunità di Falcade un saluto e un augurio di Pace! C’è ovunque, in questo tempo, trepidazione per la fatica di costruire questo dono che noi cristiani riconosciamo come annuncio e consegna del Signore Risorto. Accogliete anche un sincero incoraggiamento da parte mia, in questa cordiale comunicazione con cui vi raggiungo e che vi riguarda direttamente. Ho avuto la possibilità, venerdì 11, di anticiparli al Consiglio pastorale e ai Consigli per gli Affari economici. In questi giorni, in dialogo fraterno con don Andrea Piccolin, è maturata la scelta della sua rinuncia al servizio-ufficio di parroco di Caviola e Falcade. Unitamente don Andrea ha accolto la mia proposta di un suo servizio di vicinanza e di assistenza ai confratelli preti più anziani e in condizioni di attenzione e cura particolari, nello specifico verso i confratelli ospiti presso la fraternità “Santa Maria Assunta” di Pedavena. Ciò gli consentirà di prolungare il “tempo sabbatico” già concordato. Gli siamo grati per tutto il bene seminato in questi anni di ministero pastorale svolto nelle vostre comunità parrocchiali. È un bene che porta il suo frutto. Alla riconoscenza uniamo anche il sostegno fraterno della preghiera. Contestualmente, in cordiale – seppure preoccupato – confronto con i Consigli delle vostre comunità parrocchiali, ho incoraggiato di continuare il cammino comunitario intrapreso nella reciproca collaborazione e per questo ho ritenuto di chiedere a don Vito De Vido – che già in questi mesi vi ha accompagnato – di assumere la guida pastorale delle vostre due comunità di Caviola e Falcade in qualità di Amministratore parrocchiale, unitamente al suo ufficio di parroco a Canale d’Agordo e a Vallada. Gli sarà accanto come collaboratore nel ministero don Davide Fiocco che già conoscete, nei limiti di tempo che l’impegno di docente e di segretario presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Giovanni Paolo I” e di giornalista presso L’Amico del Popolo gli permetterà.
In tutto questo è decisivo che continui e si rafforzi la partecipazione viva di tutti e la corresponsabilità nelle due comunità, nel loro vicendevole aiutarsi e, ora anche, iniziando forme di collaborazione con le comunità di Canale e Vallada. Desidero esprimervi un sentito grazie per la testimonianza di disponibilità e di solidarietà che come comunità parrocchiali state manifestando. Il Signore Gesù non mancherà di ispirarci e sostenerci con il suo Spirito in questo cammino. Che la sua benedizione sia con voi!
Belluno, 12-10-2024 il vostro vescovo Renato